L’archivista Adele Manzoni (nella foto) ha cominciato a lavorare sul fondo donato nel 2016 dallo studioso Paolo Vollmeier. L’inventario, una volta pronto, sarà pubblicato.
Un disegno di legge che periodicamente ritorna all’analisi dei parlamentari, “viziato” da una carenza di fondo: per colpire i trafficanti di reperti archeologici o d’arte si prevede, fra l’altro, un’integrazione […]
Dopo quella dell’11-13 gennaio appena conclusa, si svolgerà una seconda sessione di volontariato tra il 22 ed il 24 febbraio, quindi a cavallo del “Colloquio di storia postale”, previsto per […]
La professoressa Ester Capuzzo (Sapienza università di Roma), nota studiosa di molti temi di storia italiana, fra cui il Risorgimento, la presenza ebraica in Italia e l’odeporica, il 12 gennaio […]
Anche quest’anno, l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus organizza l’annuale Colloquio di storia postale, giunto alla 17ª edizione. Si terrà sabato 23 febbraio 2019. Il tema di quest’anno […]
Da gennaio 2019 i soci Issp hanno diritto ad acquistare i libri editi dall’Istituto con uno sconto del 25% e non più del 15%. Il trattamento vale anche per i […]
È scomparso ieri Giampiero Guarducci, socio dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus dal 1987 e per numerosi anni consigliere, impegnato nel seguire i servizi amministrativi e di tesoreria. […]
Sessioni di volontariato Due quelle per ora fissate, dall’11 al 13 gennaio e dal 22 al 24 febbraio 2019. Tutti gli interessati -secondo la propria disponibilità- possono intervenire, anche lungo […]
Il tema della posta viene inserito nel piano per l’offerta formativa del Comune di Prato. La nuova esperienza si svolgerà nei prossimi mesi, nell’ambito del piano per l’offerta formativa sottoscritta […]
L’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” organizza il convegno internazionale dal titolo “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici”, che si terrà a Prato dal 13 al 15 giugno 2019. […]
Sono state 108 le persone che nel 2016 hanno scelto l’Issp al fine di devolvere il cinque per mille; per questo, il ministero dell’Economia e delle finanze ha riconosciuto 6.758,12 […]
In stampa il nuovo numero, il decimo dell’attuale serie, di “Archivio per la storia postale – Comunicazioni e società”. Verrà spedito ai soci a fine agosto. Segnaliamo in questo numero […]
Durante l’assemblea annuale svoltasi il 30 giugno, Franco Neri è stato eletto quale membro del consiglio direttivo. Sostituisce Giorgetta Bonfiglio Dosio, dimessasi per motivi di salute.
Si svolgerà sabato 30 giugno l’assemblea ordinaria annuale. La riunione verrà ospitata presso la sala riservata della caffetteria del Centro, a Prato in via Ser Lapo Mazzei 42, alle ore […]
Cambio al vertice per l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus. Dopo quindici anni, Andrea Giuntini lascia la carica di direttore, pur rimanendo membro del consiglio direttivo. Così come […]