Si terrà giovedì 29 ottobre, alle ore 18 in prima convocazione e alle ore 18.30 in seconda, l’assemblea straordinaria via web dell’Istituto di studi storici postali onlus. “La Regione Toscana […]
In stampa il nuovo numero, il dodicesimo dell’attuale serie, di “Archivio per la storia postale – Comunicazioni e società”. Verrà spedito ai soci entro il mese di ottobre. Segnaliamo in […]
Specialisti provenienti da tutta Italia a Trieste per confrontarsi sui contenuti delle corrispondenze e, più in generale, sul settore postale. Unico il filo conduttore, che questa volta ha evocato gentilezze […]
È dedicato agli atti del Convegno internazionale di storia postale, che si è svolto a Prato dal 13 al 15 giugno 2019, il trentacinquesimo “Quaderno di storia postale” edito dall’Istituto […]
Dopo un primo rinvio a causa dell’emergenza Covid-19 di inizio anno, il XVIII Colloquio di storia postale viene confermato per il 26 settembre 2020, organizzato dall’Istituto insieme all’AISP Associazione italiana […]
L’Istituto di Prato è un’eccellenza riconosciuta nella conservazione, consultazione e ricerca nel campo della storia postale. Però, per operare, ha bisogno dell’aiuto di tutti. Com’è noto, si può aiutare l’Istituto […]
“L’Istituto di studi storici postali «Aldo Cecchi» onlus ringrazia tutti, auspica che il prossimo anno siano di più, e destina queste entrate al potenziamento del proprio lavoro di catalogazione del […]
Premessa L’Istituto desidera e deve convocare la propria assemblea annuale; l’attuale situazione sanitaria impedisce però la riunione fisica a Prato. Il Consiglio ha perciò deciso di indire l’assemblea sulla piattaforma […]
Il Comité pour l’histoire de la poste (www.laposte.fr/chp), l’istituzione, emanazione della posta francese, che si occupa di ricerche e di supporto alla storia postale e con cui l’Istituto collabora, ha […]
E’ stato pubblicato on-line il form di ricerca del Catalogo Nazionale Periodici (ACNP), che permette di accedere a 400 testate sulle 1.200 possedute dall’Istituto; di ognuna è indicato anche il […]
Il noto studioso e filatelista Luciano De Zanche (1940-2005) era specialista, tra l’altro, di disinfezione postale. Dopo la sua scomparsa, per volontà sua e della famiglia il suo archivio consistente […]
Preso atto dell’attuale e contingente situazione causata dall’epidemia del “coronavirus”, l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus e l’Associazione italiana di storia postale ritengono opportuno rinviare il “Colloquio di […]
“Gentilezze e odi postali”: è così che s’intitola il “XVIII Colloquio di storia postale” firmato dall’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus, questa volta insieme all’Associazione italiana di storia […]
Ecco la lettera, spedita da Babbo Natale in persona, che hanno ricevuto i 120 bambini coinvolti nel laboratorio ideato dall’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus: “Siamo ormai vicini […]
Cosa potranno mai essere le “gentilezze e gli odi postali”, tema 2020 del “XVIII Colloquio di storia postale”? L’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus prosegue dunque con la […]