Persone anche in piedi alla presentazione del libro di Elena Cecchi Aste “Di mio nome e segno. «Marche» di mercanti nel carteggio Datini (secc. XIV-XV)”, dedicato agli antichi segni di […]
Giornata intensa e proficua oggi a Prato. L’Archivio di stato cittadino ha ospitato il settimo “Colloquio di storia postale”, voluto dall’Istituto di studi storici postali ed organizzato con undici interventi, […]
Si svolgerà sabato 27 febbraio il settimo “Colloquio di storia postale”, organizzato come ogni anno dall’Istituto. Il tema 2010 sarà “Fonti per la storia postale. Archivi, musei, cultura materiale e […]
Sabato 11 luglio Claudio Ernesto Manzati, presidente del Cifo, per volontà dei soci ha donato all’Istituto dieci scatoloni di materiale, riguardanti le variazioni tariffarie italiane dagli anni Settanta in poi, […]
L’Istituto è capofila di un progetto da 30mila euro per valorizzare le antiche reti postali toscane. Prevista, fra l’altro, la scansione di circa sessanta guide per i viaggiatori, realizzate tra […]
Definito il programma degli interventi per il VI Colloquio, in calendario a Prato presso palazzo Datini, il 28 febbraio 2009. Questa edizione è dedicata a Nello Bagni. Il tema scelto […]
Definito il programma degli interventi per il VI Colloquio, in calendario a Prato, presso palazzo Datini, il 28 febbraio 2009. Il tema scelto è “Figure attori protagonisti della scena postale […]
“Lettere e religione” è il titolo del sesto seminario di specializzazione firmato da Archivio di stato di Prato e Issp; si svilupperà in 44 ore dal 6 all’11 ottobre. Le […]
Grazie al “cinque per mille” 2006, l’Istituto di studi storici postali ha messo a disposizione pubblica e gratuita la “Rassegna delle poste dei telegrafi e dei telefoni”, l’importante rivista firmata […]
L’Istituto di studi storici postali gioca d’anticipo e fissa le basi del programma riguardante i prossimi tre anni. Perlomeno, per i due appuntamenti principali: il “Colloquio di storia postale” (febbraio) […]
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che all’Istituto sono stati accreditati per il 5 per mille del 2006 la somma di € 2.385,64, ottenuti grazie a 41 indicazioni. L’Istituto ha provveduto […]
L’Assemblea dell’Istituto è convocata per sabato 17 maggio, a Prato, presso la sede di via Ser Lapo Mazzei 37, alle 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno: […]
Luigi Ruggero Cataldi, socio dell’Istituto e già dirigente dell’Amministrazione postale italiana, ora in quiescenza, ha donato alla biblioteca un’ampia collezione di un centinaio di volumi del “Bollettino del ministero delle […]