L’assemblea degli iscritti che fanno capo all’Istituto di studi storici postali onlus, ha approvato il bilancio consuntivo 2013 e quello preventivo per il 2014. Entrambi i documenti, il giorno 12, […]
Sul tavolo, il bilancio consuntivo riguardante il 2013 e quello preventivo inerente al 2014. Pronto per essere esaminato e discusso dai soci iscritti all’Istituto di studi storici postali onlus. L’assemblea […]
Si è svolta dal 16 al 18 maggio una nuova sessione di lavoro per verificare il materiale ed organizzare quanto conservato presso l’Istituto di studi storici postali. Tra i lavori […]
L’Istituto di studi storici postali onlus, uniformandosi a quanto fanno alcuni altri enti culturali senza scopo di lucro, da oggi rende pubblici i propri bilanci consuntivi, finora a disposizione solo […]
Un elemento è emerso subito, sin da quando si è cominciato a lavorare al programma riguardante l’“XI Colloquio di storia postale”, tenutosi oggi all’Archivio di stato di Prato: la guerra […]
L’Istituto prosegue nel lavoro di preparazione del “Colloquio di storia postale”, giunto quest’anno all’XI edizione. La giornata di studio si svolgerà a Prato sabato 15 marzo 2014 ed avrà come […]
Si è conclusa oggi la sessione di lavoro volontario avviata giovedì scorso, alla quale hanno partecipato, fra l’altro, Alviero Batistini, Riccardo Bonfatti, Lorenzo Carra, Nicola Luciano Cipriani, Andrea Giuntini, Luigi […]
Anche per il 2014 l’Istituto di studi storici postali organizzerà il consueto “Colloquio di storia postale”, giunto all’XI edizione. La giornata di studio si svolgerà a Prato sabato 15 marzo […]
Coordinata da Bruno Crevato-Selvaggi, domenica e lunedì scorsi si è svolta un’altra sessione di lavoro volontario all’Istituto. Il quale ringrazia i partecipanti, che si sono prodigati. C’è chi -come Lorenzo […]
Nuova testimonianza del socio emerito Armando Serra. Di recente ha partecipato, portando la sua esperienza, al 19° Colloquio storico organizzato dalla francese Fédération nationale des associations de personnel des postes […]
Dopo la conferenza di Bergamo, il vicedirettore dell’Istituto di studi storici postali, Bruno Crevato-Selvaggi, ha tenuto il 24 ottobre la conferenza “La posta del bailo veneziano”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in […]
Nuova collaborazione tra l’Istituto di studi storici postali e l’Unione stampa filatelica italiana. Nel 2013 si ricordano i novant’anni del primo, vero catalogo di francobolli italiano, il “Catalogo storico-descrittivo dei […]
Andrea Giuntini, direttore dell’Istituto di studi storici postali, ed il vice, Bruno Crevato-Selvaggi hanno tenuto a Bergamo presso il palazzo del Podestà la conferenza “Il sistema postale veneziano”, inserita nel ciclo […]
Bilancio consuntivo 2012 e preventivo 2013 all’esame dei soci iscritti all’Istituto di studi storici postali. L’assemblea è stata convocata a Prato, venerdì 28 giugno. Verrà ospitata presso il Museo casa […]