
Nuovi strumenti di ricerca archivistica
04/04/2025
La mostra del pratese Gino Nardi – Anteprima
11/04/2025Conferenza stampa, venerdì 11 aprile alle ore 12, per presentare la mostra “Gino Nardi tra Prato, Africa e Scozia – Lettere e diari di guerra e prigionia (1940-1946)”, che verrà inaugurata sabato 12 aprile alle 16, con alcune presentazioni di approfondimento, e resterà aperta fino a sabato 17 maggio con i seguenti orari: lunedì e mercoledì 8.30-17.25, martedì, giovedì e venerdì 8.30-13.55, sabato 17 maggio 8.30-14; ingresso gratuito.
Punto di riferimento per l’incontro con i giornalisti e poi per l’inaugurazione e l’esposizione, è sempre l’Archivio di Stato di Prato, in via ser Lapo Mazzei 41. Insieme all’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”, è l’artefice dell’iniziativa. Iniziativa patrocinata dalla Regione Toscana, dal Comune di Prato, dalla Fondazione Cassa di risparmio di Prato.
Alla conferenza stampa di venerdì 11 aprile ore 12 interverranno:
Leonardo Meoni, direttore dell’Archivio di Stato di Prato
Deborah Cecchi(vicedirettrice dell’Istituto) e Chiara Marcheschi (funzionaria dell’Archivio di Stato di Prato), curatrici della mostra.
L’inaugurazione della mostra è per sabato 12 aprile ore 16.
Al centro dell’attenzione, il pratese Gino Nardi (1920-2015). Grazie ai figli Patrizia ed Alessandro, si è inteso valorizzare il materiale che ha lasciato: sette diari e decine di corrispondenze, scambiate soprattutto con la fidanzata e poi moglie Iva Diddi. Riguardano la sua vita da soldato durante la Seconda guerra mondiale e poi la prigionia in Scozia. Potrà tornare in Italia solo il 13 febbraio 1946.
La mostra rientra in una serie di proposte ideate dall’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” per ricordare l’ottantesimo anniversario trascorso dalla fine del conflitto.