
Al via i lavori nella nuova sede
18/07/2022
Convocazione Assemblea straordinaria
20/11/2022Dopo tre anni di “astinenza”, si svolgerà a Trieste dal 21 al 23 ottobre l’edizione 2022 del “Tavolo del «postali»” e tutti gli interessati sono invitati a passare un fine settimana per scoprire i vari aspetti del mondo postale.
Organizzato da Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”, Unione stampa filatelica italiana e quotidiano on-line “Vaccari news”, vede tra i presenti Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa, Museo storico della comunicazione, Museo dei Tasso e della storia postale, “Festival delle lettere”. E poi associazioni, docenti, esperti, collezionisti, tecnici in grado di raccontare questo settore secondo i quattro consueti binari che hanno caratterizzato le esperienze precedenti, fisiche e digitali: arte, conservazione, cultura, intrattenimento. Un’occasione per conoscere e conoscersi, divertirsi e approfondire.
Il programma è in corso di perfezionamento; prevede numerose brevi conferenze su aspetti sempre diversi (dagli scritti a stampa ai modellini, dalla telegrafia alle cartoline umoristiche) oltre ad alcuni eventi extra (fra cui il corso con l’Ordine dei giornalisti ma aperto a tutti, il laboratorio rivolto ai bambini, la visita alle Poste centrali cittadine, il meetup di Postcrossing).