
“Archivio per la storia postale” è rivista scientifica
30/06/2021
Dal 6 agosto richiesta la “fede di sanità”
04/08/2021L’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” organizza il 2° Convegno internazionale dal titolo “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici”, che si terrà a Prato dal 23 al 25 giugno 2022.
Il titolo, volutamente ampio, accoglie le suggestioni della multidisciplinarità della storia postale e del suo sviluppo dall’antichità classica a oggi e rende possibile affrontare qualsiasi tema correlato alla storia postale, sviluppabile nei più vasti archi cronologico e geografico.
Nel 2019 l’Istituto ha organizzato la prima edizione del convegno, che ha raccolto partecipanti provenienti da diversi paesi europei ed americani: è stato un importante momento scientifico ma anche un primo incontro fra studiosi internazionali che avevano bisogno di conoscersi e condividere metodologie, esperienze, idee e programmi di ricerca e si è potuto anche dare uno sguardo allo stato dell’arte della ricerca internazionale.
Oltre ai risultati scientifici, l’Istituto vuole proporre anche un’occasione d’incontro internazionale fra studiosi del tema e uno sguardo allo stato dell’arte della ricerca europea. L’Istituto ritiene sia ormai giunto il momento di definire uno statuto disciplinare internazionale della storia postale e proporrà anche ai partecipanti un documento da discutere, condividere e sottoscrivere.